Un piccolo trucco per far smettere gli acufeni

rimedi fischio orecchioHo evidenziato più volte come il fischio all’orecchio sia in realtà la conseguenza di altri disturbi, fisici o psicologici. Il più delle volte è una conseguenza di un trauma all’apparato uditivo, altre volte di disturbi quali la cervicale o la sinusite. Può essere poi conseguenza di stati psicologici di stress o ansia, l’assunzione di determinati farmaci o prodotti,  e solo in rari casi la causa è una malattia seria (Méniere, tumore etc.).

Tante cause comportano la difficoltà di trovare un rimedio, definitivo o parziale, per l’acufene. Alcune soluzioni utili per qualcuno, possono essere nulli per altri. Per questo occorre provare, mantenendo sempre una visione positiva e ottimista e cercando di ignorare il fischio invece di risaltarlo.

Recentemente ho visto un video che spiega un trucco che può apparire bizzarro, ma a quanto pare per alcuni ha ottenuto dei risultati, magari una semplice piccola tregua del fastidioso ronzio alle orecchie.

In questo video, lo psicoterapeuta Stephen Geller Katz, fondatore del Tinnitus Cognitive Center (Centro Cognitivo sugli Acufeni) , dopo aver spiegato in cosa consiste l’acufene e le molteplici cause di questo disturbo (di cui soffre), riporta un semplice trucco, di cui era inizialmente scettico ma che ha constatato essere utile per qualcuno.

ps. il video originale è stranamente bloccato in Italia, ma ho recuperato questo video che illustra bene la tecnica descritta sotto.

 

Ecco come funziona (unisci la spiegazione qui sotto alle chiare immagini del video):

  • porta le palme delle mani sulle orecchie in modo che le dita avvolgano la parte posteriore della testa;
  • metti le dita medie sulla parte superiore del collo proprio alla base del cranio;
  • metti gli indici sulla parte superiore delle dita medie e applicare pressione;
  • tamburella con le dita nella parte posteriore della tua testa più e più volte;
  • ripeti per circa 50 volte.

Secondo l’autore, quando si levano le mani, non si sente alcun suono, fischio o ronzio. Non è comunque una soluzione duratura, il ronzio sparisce per un po’, il che è piacevole è sicuramente piacevole. Ma dopo qualche minuto, tutto purtroppo è tornato alla normalità. Prova e fammi sapere!

19 Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *