Musica e fischio all’orecchio. I rischi di chi fa e ascolta musica

musica acufeniSono milioni le persone affette da acufeni nel mondo. Tra queste non sorprende che ci siano cantautori, compositori e chitarristi che a causa dell’esposizione costante ai volumi alti soffrono di sordità parziale o acufene. Diversi hanno dichiarato il problema.

Neil Young, Ozzy Osbourne, Eric Clapton, Phil Collins, il rapper Will.i.am ,   il cantante dei Coldplay Chris Martin,Noel Gallagher degli Oasis, il cantante dei Red Hot Chili Peppers Anthony Kiedis, il chitarrista Jeff Beck  e quello degli Who, Pete Townshend. Anche William Shatner e Leonard Nimoy, il capitano Kirk e Spock di Star Trek soffrono (soffrivano) di acufene a causa, si dice, di un incidente capitato durante le registrazioni di un film.

Rumore e musica ad alto volume è infatti una delle principali cause del fischio all’orecchio. D’altro canto la musica può essere anche un rimedio per alleviare il disturbo, come i suoni naturali proposti ai nostri iscritti (inserisci la mail nel box a fine articolo per riceverli).