Integratori alimentari per acufeni
Nel tempo, grazie ai commenti e alle email dei lettori, mi sono appuntato una serie di nomi di prodotti che utilizzate.
Come ho già avuto modo più volte di ripetere, ogni acufene ha la sua causa: trauma, stress, malattia etc., e un rimedio che è utile per qualcuno può non esserlo per altri. Per questo ti invito anche a provare queste soluzioni alternative e soprattutto, dopo averli usati (o se li stai già utilizzando) a lasciare un commento con i tuoi giudizi. Nel commento, se possibile, indica prodotto utilizzato, per quanto tempo lo hai utilizzato, effetti riscontrati e anche qual è secondo te la causa del tuo ronzio all’orecchio. In questo modo potrai fornire un aiuto agli altri, e gli altri lo potranno dare a te.
Grazie.
Acufen Plus
Integratore con Biancospino, Valeriana, Gruppi Vitaminici, Luppolo e Triptofano
– Biancospino: miscela di flavonoidi che ha l’effetto di diminuirel’eccitabilità agendo sul sistema nervoso con effetti miorilassanti.
– La Valeriana agisce sul sistema nervoso provocando un azione legataall’inibizione del gaba (gamma-amminobutirrico) come mediatore del sistema nervosocentrale.
– Il Triptofano precursore della Serotonina è in grado di prevenire comparsa distress e cali d’umore e migliorare le prestazioni cognitive.
– Il Luppolo grazie a Pinene e Umolene che placano la dispepsia nervosa.
– Il Ginkgo Biloba grazie alla presenza dei terpeni da un apporto migliorativo al sistemacircolatorio.
Vedi i dettagli di Acufen Plus