Ginkgo Biloba può curare gli acufeni?

Cosa è il Ginkgo Biloba?
I vari prodotti in commercio contenenti ginkgo biloba contengono un estratto di una pianta con il medesimo nome. L’estratto dalle foglie di questa pianta è usata da secoli in Cina ed utilizzata anche nella medicina tradizionale occidentale al fine di migliorare il flusso sanguigno.
Anche la medicina occidentale utilizza infatti il Ginkgo Biloba in quanto è utile per il flusso del sangue grazie alle sue capacità di migliorare la microcircolazione periferica, in particolare quella cerebrale. Per questo viene utilizzato per trattare o prevenire una serie di problemi del cervello come la perdita di memoria, l’Alzheimer e la demenza, oltre a problemi dei flussi sanguigni come la trombosi e le vene varicose. Siccome tra le possibili cause del fischio all’orecchio rientrano anche problemi neurologici dovuto al flusso sanguigno e nervoso, si è ritenuto che possa aiutare anche i sofferenti di acufeni, o per lo meno coloro per cui la causa è dovuta ad un problema di pressione e flussi sanguigni.
Per le cure si utilizzano soprattutto le foglie della pianta che contengono principi attivi come glicosidi flavoidici (quercetina, kaempferolo, luteolina) e terpeni (ginkgolide, antocianosidi).