Ginkgo Biloba può curare gli acufeni?

ginkgo biloba per acufeniTra i rimedi naturali utilizzabili per curare gli acufeni, viene spesso citato e consigliato il ginkgo biloba. Ma l’estratto dalle foglie di questa pianta è veramente in grado di curare o quanto meno alleviare il ronzio all’orecchio?

 

Cosa è il Ginkgo Biloba?

I vari prodotti in commercio contenenti ginkgo biloba contengono un estratto di una pianta con il medesimo nome. L’estratto dalle foglie di questa pianta è usata da secoli in Cina ed utilizzata anche nella medicina tradizionale occidentale al fine di migliorare il flusso sanguigno.

Anche la medicina occidentale utilizza infatti il Ginkgo Biloba in quanto è utile per il flusso del sangue grazie alle sue capacità di migliorare la microcircolazione periferica,  in particolare quella cerebrale.  Per questo viene utilizzato per trattare o prevenire una serie di problemi del cervello come la perdita di memoria, l’Alzheimer e la demenza, oltre a problemi dei flussi sanguigni come la trombosi e le vene varicose. Siccome tra le possibili cause del fischio all’orecchio rientrano anche problemi neurologici dovuto al flusso sanguigno e nervoso, si è ritenuto che possa aiutare anche i sofferenti di acufeni, o per lo meno coloro per cui la causa è dovuta ad un problema di pressione e flussi sanguigni.

Per le cure si utilizzano soprattutto le foglie della pianta che contengono principi attivi come glicosidi flavoidici (quercetina, kaempferolo, luteolina) e terpeni (ginkgolide, antocianosidi).

Il caffé peggiora o migliora il fischio all’orecchio?

caffè acufeneIl caffè come rimedio per il fischio all’orecchio? In realtà il caffè, o meglio la caffeina (e quindi anche cioccolato, cacao, thè, bibite contenenti cola o guaranà), è ritenuta una della possibili cause del peggioramento dell’acufene, sebbene non ci sia alcuna prova scientifica in tal senso. Eppure nello scorso mese di agosto su alcuni giornali italiani è stata ripresa la notizia di una nuova ricerca che dimostrerebbe proprio il contrario. 

I risultati della ricerca

La ricerca del Brigham and Women’s Hospital (BWH) di Boston (Massachusetts) è stata pubblicata sull’autorevole American Journal of Medicine. In base a questa nuova ricerca le donne che assumono caffeina beneficiano di un miglioramento dell’incidenza dei sintomi dell’acufene.